LINEAPELLE, COLORI CHIARI E PROVOCAZIONI
Grande successo per la 39ª edizione di Lineapelle, mostra internazionale di pelli, accessori, componenti, sintetico e modelli per calzatura, pelletteria, abbigliamento e arredamento. Location della manifestazione, come di consueto, i padiglioni della Fiera di Bologna. Numeri importanti per questa edizione, che porta le novità del settore per l’estate 2008: 1324 gli espositori, di cui 400 stranieri, provenienti da oltre 50 differenti paesi del mondo: oltre 600 le concerie presenti, e più di 500 gli specializzati in accessori e componenti. Negli stand, le loro proposte per la primavera 2008.
Per Lineapelle, Trend Selection ha selezionato le proposte per la prossima estate. Quattro gli orientamenti.
FREDDO
Colori chiari e abbaglianti, con atmosfere che richiamano il silenzio, la concentrazione e ricerca. Un invito alla pace e alla quiete. Il silenzio del colore per mettere l’accento sui volumi, le forme e l’elaborazione sui materiali. La materia si piega per dar vita a superfici che vibrano attraverso il colore e lavorazione, opacità e lucentezza e sensazione tattile. Armonie quasi basiche, combinazioni che possono spaziare dai materiali alla forme, ai colori. Gli abbinamenti sono rilassati che emanano sicurezza e purezza.
AROMATICO
Provocazioni, unicità costruzione e decostruzione. Neri estivi, costruiti come architetture, illuminati come paesaggi urbani e notturni. Rigore e geometria si alternano a morbidezza e lucentezza. Il nuovo dark estivo è fatto di toni scuri, blu, nero, grigio e si accende di improvvisi lampi di luce al neon dall’aria futurista. Toni scuri, profondi e tridimensionali, mai piatti. Colori chimici e naturali si scontrano.
ASPRO
Le atmosfere sono di freschezza, movimento e libertà. La luce bianca si mescola al colore come una patina senza fondersi. La freschezza si ispira alla natura, leggerezza e trasparenza si declinano nei colori e nei materiali, i tessuti si frammentano nelle trame con ritmica precisione, cercano l’equilibrio tra uniti e stampati, soffici e croccanti, lucidi e opachi.
SPEZIATO
Le atmosfere ricordano la sensualità e il romanticismo. Il classico e rimaneggiato in modo moderno e sofisticato, con stratificazioni protettive che giocano con trasparenze e compattezze. Artigianale fai da te, con interventi sperimentali e artistici, è l’espressione del classico moderno. Mantenere le memorie attraverso gli oggetti, le combinazioni come un gesto a tramandare ricchezze e culture. Non sarà il solito concetto etnico, piuttosto interventi artistici nelle memorie culturali di ogni provenienza. I decori ricchi si abbineranno a forme semplici.
Ma Lineapelle si è caratterizzato anche come momento di studio e di approfondimento per gli addetti del settore. Come d’abitudine, tre seminari sono stati organizzati in occasione della manifestazione. Temi degli incontri: Il processo produttivo conciario e le caratteristiche del prodotto pelle, Progettare il linguaggio del colore: identità ed emozione e per concludere una tavola rotonda sulle Norme tecniche per il settore cuoio e i requisiti prestazionali delle pelli per le diverse destinazioni d’uso. A Lineapelle spazio anche per la tradizione del Concorso Giovani Designers, che dal 1983 promuove il lavoro delle nuove leve creative operanti nei settori calzature, pelletteria e arredamento in pelle, reclutate tra gli studenti degli istituti di moda e design italiani ed esteri.