VALENTINO COMPIE 45 ANNI, ROMA LO CELEBRA

Si è tenuta nella capitale dal 9 al 13 luglio 07 la manifestazione AltaRoma AltaModa, celebrazione italiana dell’Haute Couture, che quest’anno ha avuto luogo in concomitanza con i giorni di festeggiamenti per l’anniversario dei 45 anni di carriera dello stilista Valentino e della sua maison omonima. Il comune di Roma ha dato allo stilista la possibilità di scegliere i luoghi in cui festeggiare gli eventi e le manifestazioni in suo onore tra i quali il Tempio di Venere, il Complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassia ed il Parco dei Daini a Villa Borghese che hanno fatto da splendide cornici e magiche location d’eccezione. E’ stata inoltre allestita presso Museo dell’Ara Pacis - altare che rappresenta una delle più significative testimonianze augustee e che simboleggia storicamente la pace e la prosperità della città di Roma – la mostra “Valentino a Roma: 45 years of style” che si potrà ammirare sino al prossimo 28 ottobre e che con il suo titolo in italo-inglese evidenzia la forte connotazione internazionale sia dei giorni di celebrazioni che della mostra stessa. Con un allestimento curato da Patrick Kinmonth e Antonio Monfreda, la mostra è stata inaugurata venerdì 6 luglio dallo stilista Valentino, il sindaco Walter Veltroni e il presidente del Consiglio Romano Prodi, alla presenza del ministro per il Commercio Internazionale Emma Bonino, del ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport Giovanna Meandri, oltre che al presidente della provincia di Roma Enrico Gasbarra e l’assessore alle Politiche Culturali del comune di Roma, Silvio di Francia. “E’ una vera ed immensa gioia -ha dichiarato Walter Veltroni - per la città di Roma ed i suoi cittadini, ospitare questo evento grazie al quale la bellezza della capitale incontra la bellezza creata durante questi lunghi anni da Valentino. Credo che questa mostra testimoni qualcosa di raro, ossia l’incontro tra l’arte di Valentino ed un percorso, quello dell’allestimento, assolutamente emozionante in un luogo come l’Ara Pacis, in grado di raccontare a tutti la nuova Roma a metà tra la storia e la modernità”. Si tratta di una retrospettiva cronologica che parte dagli Anni Cinquanta ed arriva sino al 2007 composta da più di 360 abiti rappresentativi della creatività dello stilista, la storia della maison e dello stile Valentino dai suoi esordi sino ad oggi, oltre che a rarissimi materiali d’archivio e documenti inediti. La prima sezione dell’allestimento del pian terreno, quella di tipo cronologica appunto, si sviluppa attorno all’altare con i manichini raggruppati secondo le nuance del rosso, bianco, nero e poi al total colors. Al piano inferiore invece la sezione dedicata alle celebrities, con gli abiti originali indossati da Diana d’Inghilterra, Farah Diba, Monica Vitti, Sophia Loren, Penelope Cruz, Cate Blanchett, Cameron Diaz, Audrey Hepburn, Angelica Houston, Jennifer Lopez, Julia Roberts, Sharon Stone e molte altre ancora ed infine quella didattica relativa alla formazione ed al percorso compiuto dallo stilista che può essere rivista attraverso i suoi disegni originali, selezionati tra gli oltre 40 mila conservati presso la maison, che possono essere ammirati nello loro più piccole parti grazie alle lenti mobili applicate sulle teche all’interno delle quali sono esposti. Personalmente ho avuto l’opportunità di visitare la mostra pochi giorni dopo la sua inaugurazione e posso affermare che mi ha letteralmente incantata, se non addirittura stregata. Entrando mi è sembrato di essere accolta in un mondo a parte dove tantissimi manichini dalla posa quasi in estasi sembravano indossare abiti animati, che prendevano vita e si voltavano in un’unica direzione, invocati quasi dalla voce del maestro che li chiamava a sé. Talmente suggestiva e magica da lasciare a bocca aperta. Queste le parole giuste per descriverla. La maestria del colore, la ricercatezza dei tessuti, l’attenzione per i dettagli, la sinuosità delle silhouette e l’armoniosità delle forme. Non una semplice esposizione, non solo una mostra, ma qualcosa di più, che va oltre. Riesce a penetrare nell’anima ed arrivarti dentro sino a farti scoprire cosa davvero rappresenti l’arte di uno degli uomini che può dire di aver fatto la moda, un uomo chiamato semplicemente stilista. Non altre parole voglio usare per descrivere Valentino a Roma: 45 years of style, meglio dare spazio alle immagini che arrivano meglio di qualunque frase. Un’ultima cosa, all’affermazione di Valentino ”Sono molto contento per tutti gli amici che hanno risposto al mio invito, un po’ deluso, invece, da chi ha inizialmente accettato e poi ha disdetto” vorrei rispondere che chi non è venuto o non ha voluto partecipare alla sua celebrazione, di certo ha capito troppo tardi cosa di così grande si sia veramente perso.
P.I. 03751060280
Design and Power by essepunto