SPECIALE MODA: LE TENDENZE PER LA PRIMAVERA/ESTATE 2008

Va di scena lungo le hot catwalk della capitale della moda milanese, evento avvenuto dal 23 al 27 giugno 07 a Milano, la settimana della moda maschile che tra grandi novità e piccoli dettagli d’altri tempi lancia i nuovi mood protagonisti della prossima stagione. Spazio al colore, questo è il vero grido delle passerelle a cominciare dalle nuance accese ed eccentriche del verde, arancio, viola e rosso che s’alternano e si mescolano con quelle più tenui del grigio, azzurro e rosa lasciando poi spazio ai basic colours nero, bianco e blu, con quel tocco luxury donato dall’argento, oro e bronzo che delinea un risultato finale nettamente metallico. Alcuni dei capi classici che hanno fatto la storia della moda maschile e del vero gentleman style, sembrano uscire da vecchi armadi impolverati, liberarsi degli ormai dettami passati per abbandonare il luogo che li ha lasciati nell’ombra fino ad oggi, scendere in passerella puntando finalmente tutte le luci su di sé e trasformandosi nei veri protagonisti della scena che per merito di rivoluzionarie e geniali rivisitazioni in chiave moderna degli stilisti, sono stati prima studiati, poi ripensati, distrutti ed infine ridisegnati. E’ il potere del rinnovo. La modernità guarda al futuro, lancia uno sguardo verso il passato portando con sé qualche suo elemento, lo attualizza trasformandolo ed infine lo fa proprio. Semplici e stravolgenti. Decise e senza limiti. Invasive e di forte impatto. A voi quelle che si definiscono le vere regole del fashion business in vista per il 2008. Grande ritorno del capo passe-partout per eccellenza, l’impermeabile. Lungo o corto, chiaro o scuro, nella versione extra-large o in quella ultra-fitted, si indossa obbligatoriamente sovrapposto alla classica polo in cotone, la camicia da lavoro o ancora una sportiva T-shirt che va a ricoprire o gli intramontabili bermuda, a volte eleganti ed altre sportivi, o i classici pantaloni lunghi cascanti non troppo formali ma con quel tocco easy che fa la differenza. Per la sera arriva la giacca sportiva che si alterna al giubbino in pelle o di tessuto tecnico, sopra pantaloni a tre quarti che variano dall’estremo aderente al comodo largo o quelli lunghi adatti per una cena o la serata in discoteca, abbinati a raffinate maglie a mezze maniche o camicie leggere. Si passa alle grandi occasioni con una lunga kermesse di completi giacca-pantalone nelle più variegate fantasie e colorazioni o nelle svariate versioni di tessuti, da quelli basici e formali a quelli più preziosi ed estremamente eleganti. Vero must have dei completi sono le profilature: di una nuance chiarissima rispetto alla giacca ed al pantalone o al contrario del tutto scure, nello stesso tessuto o in uno completamente diverso, lisce o ruvide ma obbligatoriamente in rilievo e se possibile abbinate al fazzoletto nel taschino. Per tutti i capi arriva il grande contrasto tra la totale tinta unita ed i diversi tipi di fantasie dalle tonalità contrarie o complementari sino a quelle tone su tone. Molte le hot news in fatto di stile. La classica cravatta persiste, ma non fa più tendenza. Viene infatti sorprendentemente sostituita dai cravattini da frac che possono essere indossati al colletto delle polo come dettaglio chic sopra un capo usualmente sportivo o da elegantissimi foulard di seta dai nodi laboriosi e complessi per un risultato di superba eleganza. Per quanto concerne il tema accessori, fan da padrone le borse da viaggio e da giorno obbligatoriamente nella versione extra-large diversificandosi prima nel materiale tecnico del nylon ed in quello naturale del cotone, poi in quelli preziosissimi del coccodrillo, struzzo e pitone. Anche per le calzature è periodo di cambiamenti. Abolite le classiche ginniche che si arricchiscono invece di intagli panoramici e strategici dal design moderno che hanno anche una funzionalità importante: mantenere il piede fresco. Si prosegue poi con gli storici mocassini in perfetto stile navy o con le infradito di gomma e le ciabatte in pelle o di cuoio per la totale libertà. Anche la testa vuole la sua parte. Ecco dunque in arrivo il cappello che va a sostituire il solito modello sportivo con visiera. Si tratta di quello da pescatore o in stile Borsalino nelle colorazioni più stravaganti, per un dettaglio sorprendente che cattura tutti gli sguardi su di sé, o in quelle coordinate all’abbigliamento, per un tocco d’eleganza e di stile vero e proprio che va a completare un look easy chic dall’apparenza assolutamente naturale, in realtà attentamente pensato e costruito ad hoc. Importante ritorno infine per lo slip: dall’intimo ai costumi da spiaggia, è lui l’indiscusso protagonista. Queste signori, le tendenze 2008 lanciate dalle collezioni che hanno sfilato sulle passerelle milanesi e che andranno presto alla conquista di tutto il mondo. Se saranno apprezzate da voi, decreterete un successo. Se non vi entusiasmeranno più di tanto, non sarà comunque una disfatta. Che la moda sia arte, questo non è in discussione. Che la moda delle passerelle sia la vostra moda, beh su tale concetto si potrebbe aprire qualche dibattito. Che vogliate riprendere ad hoc ciò che è stato proposto o vogliate solamente ispirarvi a qualcuno dei mood lanciati, tale scelta è sicuramente solo affar vostro. Un unico consiglio: avvicinatevi alla moda ed ai suoi maestri, perché insieme hanno saputo dare e danno tutt’ora vita ad una forma di creatività assoluta che, oltre a rispecchiare una delle materie in cui il nostro Paese grazie al Made in Italy primeggia, è inoltre entrata da molti anni anche a far parte anche della nostra storia. E se di moda vi sembra proprio di non intendervi, sappiate che non è di certo vitale, ma rimane comunque una delle più importanti ed evidenti forme d’espressione di voi stessi.
P.I. 03751060280
Design and Power by essepunto